Instagram

Instagram has returned invalid data.

artigianato contest i-Dee NATale riciclo

Ghirlanda natalizia a costo zero

Adoro le ghirlande natalizie..da mettere sulla porta dell’ingresso, sul caminetto o in giro per casa. Le faccio di rami, di fiori, di foglie, di fiocchi e campanelli ma stavolta vi voglio proporre una ghirlanda fatta tutta di “regali della natura”. Non ho comprato nulla oltre il gomitolo di spago che ho usato per confezionarla. Non c’é colla, nè punti metallici ne’ fil di ferro. Solo doni della natura, del mare soprattutto, raccolti per tempo, tenuti da parte  e poi assemblati insieme stamattina..

Ci sono i legnetti sbiancati, raccolti in spiaggia durante le passeggiate al mare l’estate scorsa..

Le pigne del giardino della casa al mare raccolte ad agosto ..

E ci sono dei rametti di vite americana, raccolti a ottobre quando le foglie già iniziavano a diventare rosse e gialle e tapezzare il pavimento..li ho intrecciati fra loro ancora flessibili e freschi e nel frattempo si sono seccati e stabilizzati.

Il foglio di giornale poi, mi é servito per ritagliare le lettere e comporre la scritta BuonNatale su un pezzetto di legno che ho trovato a Villasimius a maggio tra gli scogli… 

Eccola qua, una ghirlanda natalizia che sa di mare , da appendere a casa nostra, che abitiamo davvero a pochi metri dal mare 🙂

Con questo post partecipo al contest dell’avvento con tante altre  blogger dentro il progetto   A NATALE CON I BLOGGER  e domani sarà il turno di http://nellessenziale.it/   un nuovo post a tema! andate a visitarlo!

contest Food&wine gnam i-Dee Kitchen Lievito Madre lievitomadre pizza pizza Robadanatti

Focaccia pachino carciofi bottarga

La mia ricetta per il flash mob di oggi, organizzato dal Consorzio Pomodoro Pachino  e Aifb http://www.aifb.it/contest/flash-mob-pachino-2017/  : Una focaccia a lievitazione naturale per aperitivo o cena.

Il protagonista é lui, il pomodoro 🍅pachino 

e a fargli compagnia ci sono lievitomadre, carciofi e bottarga . Ingredienti qua sotto⬇⬇⬇

 

Ingredienti:

-250 gr di farina zero

-30 grammi di amido di mais

-200 gr di acqua a temperatura ambiente

-65 gr di lievito madre 

-20 olio evo

-6 gr di sale

Per la farcitura : pomodori pachino, mezzo cuor di  carciofo, un po’di bottarga in polvere, un pezzetto di mozzarella e infine del prezzemolo fresco se gradite.

Procedimento:

Pesare gli ingredienti e miscelare le farine , aggiungere l’acqua e impastare il tutto aiutandosi con una forchetta. Aggiungere il lievito madre spezzettandolo in piccole parti.  Appena amalgamato il tutto lasciare a riposo 15 minuti. Poi aggiungere olio e sale, impastare delicatamente per qualche minuto finché si sente l’impasto liscio ed elastico. Ungere una teglia (va benissimo una teglia da 25 o 28 cm di diametro) e sistemarlo delicatamente sul fondo, facendo pressione con i polpastrelli ben unti d’olio, lentamente e delicatamente. 

Lasciare così in forno spento, a lievitare per 6 ore circa. Trascorse le 6 ore la focaccia sarà raddoppiata di volume, esercitare un po’ di pressione sulla superficie unta e inserire i pomodorini tagliati a metà lasciando anche i piccioli per guarnizione su alcune metà.  Tagliare a fettine sottili il cuor di carciofo e saltarlo appena( con olio e sale) in padella per poi sistemarlo accanto ai pomodorini. Fare un’emulsione di acqua e olio evo e irrorare la focaccia . Aggiungere qualche piccolo pezzetto di mozzarella e scaldare il forno a 200°.

Mettere in forno caldo la teglia coperta da un foglio di carta stagnola per i primi 15 min. Togliere la carta forno, spolverare la superficie con una pioggerella di bottarga in polvere, e cuocere per altri 15 minuti. Gli ultimi 5 minuti con il calore solo sulla parte superiore del forno.

Sfornare e condire con del prezzemolo fresco. Da mangiare tiepida é ancora meglio: il gusto dei pomodorini tiepidi é sublime !

http://www.aifb.it/contest/flash-mob-pachino-2017/ 

Robadanatti

Torta alla ricotta light

《《Quando la torta é calda non si mangia》》 evabbene…allora scattiamo due foto, mettiamo a posto tutto il set ed é raffreddara al punto giusto..

Leggera, soffice e friabile , tutta biologica, poco dolce e poco grassa.

🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹

Talmente semplice che la faccio senza pesare ormai. Ma ecco la ricetta:

🔹200 gr di farina tipo1 🔹200 gr di ricotta vaccina ( se risulta asciutta bisognera aggoungere anchev50 gr di latte)

🔹50 gr di burro 🔹150 gr di zucchero a velo

🔹1 uovo intero

🔹un pugno di mandorle in scaglie🔹scorza di arancia o mandarino grattugiata qb

🔹2/3 di bustina di lievito per dolci
Impastata a mano, partendo dalla ricotta+farina e uovo a cui, una volta ben amalgamati questi tre , ho aggiunto tutti gli altri. Per ultimo il lievito, come sempre.

Ho sistemato il composto in una teglia unta e infarinata, e via: infornata a 180gradi. Sfornata dopo 25 minuti. Mangiata dopo il tempo tecnico di raffreddamento minimo , previa nevicata abbondante di zucchero a velo, in modalità pandoro. 🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹

#torta #tortaallaricotta#tortasemintegrale # #coffeetime #fettaditorta #farinatipo1 #semintegrale #coffeeandcake #desserttime #mykitchen #tortatime #livingthelittlethings #slowliving #bakong #homebaker #caketime #seekthesemplicity #lovelycake #easyrecipes #lovebake #pieceofcake

aifb contest Food&wine gnam grani antichi Kitchen Lievito Madre lievitomadre pane pane raffermo

Zuppa di terra  e di MARche

Ecco la mia seconda ricetta per il contest intitolato appunto: Un Mare di Marche .

Un contest nato per promuovere le eccellenze enogastronomiche dell’area “cratere” del sisma 2016 e un’ economia del mare sostenibile, come la piccola pesca, il pesce azzurro e le specie povere della regione Marche. In questa ricetta c’è il mare:con  le sardine  fresche e  le vongole e ci sono i frutti della  terra, di questa bella regione  messa a dura prova dal sisma 2016:  lenticchie, cipolla, olio, frumento e zafferano, uniti insieme in una zuppa da leccarsi i baffi.