Legumi

Un piatto di legumi travestiti da pasta!

Questo piatto velocissimo é l’ideale per una cenetta light estiva e veloce, e non vi darò la ricetta, vi darò un’ IDEETTA, come piace dire a me, perché è stato tutto così semplice che chiamarlo ricetta mi sembra too much:

Ho preparato delle zucchine tagliate sottilissime con il pelapatate e le ho saltate in padella per qualche minuto con un pochino d’olio evo. Appena ho scolato i maccheroncini li ho spadellati un minuto insieme alle zucchine e poi ho aggiunto i pomodorini crudi, una nevicata di origano e un filo d’olio extravergine . A me piace mangiare leggero e caricare questo cibo di grassi e condimenti non sarebbe coerente con il mio modo di concepire il cibo.

Si sa la sera a cena é meglio non esagerare con i carboidrati.. ma a noi italiani il piatto di pasta ci dà gioia, ci fa svoltare la serata, dopo il lavoro, o dopo la palestra . Ecco perché questa  soluzione é graditissima: una non-pasta fatta di sole farine di legumi ( ceci, fagioli bianchi e piselli ) , ideale per chi ha poco tempo perché ha un tempo di cottura dai 2 ai 3 minuti a seconda della tipologia.. ~~e pensare che cucinarsi un piatto di legumi tra ammollo e cottura ne richiede invece tantissimo ~~

perfetta per gli sportivi, i celiaci perché è naturalmente priva di glutine, per le diete vegane, per il suo apporto proteico e per chi vuole variare la propria alimentazione arricchendola con fibre e proteine di origine vegetale.

A noi é piaciuta molto, l’abbiamo mangiata da calda ma la prossima volta aggiungerò anche capperi e olive e la proviamo da fredda , come suggerisce anche il sito www.legu.it insieme ad altri  consigliati abbinamenti e ricette di apprezzati chef che l’hanno già provata. 

www.legu.it

Scrivi un commento